Considerando le potenzialità e le ricadute di Trieste nell’ambito della candidatura del 2019 di “Venezia con il Nord Est” (di cui Trieste fa parte ) a Capitale Europea della Cultura si intende far riflettere i giovani con largo anticipo su uno dei tanti argomenti trattati: “il gusto”.

Da una ricerca statistica il turismo nella nostra città sta aumentando ed il turista medio ha allungato la sua permanenza media in circa 4-5 giorni, tra i vari elementi attrattivi dei nostri territori sicuramente l’aspetto dei “sapori” non è da sottovalutare.

Queste alcune delle considerazioni da cui si è partiti per la scelta del tema di quest’anno Questa Volta metti in scena…il Gusto.

Analizzando, come è prerogativa da sempre del concorso, il termine proposto in tutte le sue accezioni, “gusto” può essere inteso anche come:
– il senso che ha sede nella bocca e che permette di percepire e distinguere i sapori, da qui gusto dolce, salato, aspro, ecc.;
– un piacere di qualsiasi natura, non solo procurato da cibo o bevande, da qui i modi di dire “provarci gusto”, “ridere di gusto”….;
– voglia, desiderio, preferenza, inclinazione … “gusti son gusti”, “non era di suo gusto”…;
– la facoltà di giudicare valori estetici o comportamentali, per esempio “ha cattivo gusto nel vestire”, “arredamento di ottimo gusto”……
– maniera, stile, insieme dei modi di una certa scuola culturale, per es. “il gusto floreale”….

La giuria internazionale era composta da professionisti, quali Majda Bozeglav Japelj, curatrice delle Obalne Galerije Piran, Capodistria, Giuliana Carbi, storica dell’arte e Presidente di Trieste Contemporanea, Lorena Matic, artista e ideatrice del progetto, Marco Puntin, gallerista, Rosalba Trevisani, segretaria generale del Centro Unesco e Sabrina Zannier, critico e curatore d’arte contemporanea.

La mostra dopo la prima tappa alla Scuola Max Fabiani Trieste, è proseguita al TEATRO MIELA di Trieste.
Ospiti

DIEGO ALLAIX dell’UNIVERSITA’ DEL CAFFE’ per una breve lezione sull’educazione ai sapori; la SCUOLA PRIMARIA IPPOLITO NIEVO di Premariacco, Udine con la maestra GIULIANA FEDELE ha portato un video realizzato dalla classe 3A sul tema del concorso; inoltre il CIVIFORM Centro di Formazione professionale di Cividale del Friuli, Udine e la sezione Grafica e Audiovisivo del LICEO ARTISTICO G.SELLO di Udine, per altri punti di vista sul tema di quest’anno “…il GUSTO”.

Click to enlarge image 07_giuliana_fedele.jpg
Click to enlarge image 08_diego_allaix.jpg

Click to enlarge image civiform_01.jpg
Click to enlarge image civiform_02.jpg
Click to enlarge image civiform_03.jpg
Click to enlarge image civiform_04.jpg
Click to enlarge image civiform_05.jpg
Click to enlarge image civiform_06.jpg
Click to enlarge image civiform_07.jpg
Click to enlarge image civiform_08.jpg
Click to enlarge image civiform_09.jpg
Click to enlarge image civiform_10.jpg

Click to enlarge image 01_sello_ud_arianna_miani.jpg
Click to enlarge image 02_sello_ud_avitabile_davide.jpg
Click to enlarge image 03_sello_ud_candusso_giuditta.jpg
Click to enlarge image 04_sello_ud_chiara_orciuolo.jpg
Click to enlarge image 05_sello_ud_cocchi_tancrerdi.jpg
Click to enlarge image 06_sello_ud_del_giudice_elena.jpg
Click to enlarge image 07_sello_ud_dorlini_alessandro.jpg
Click to enlarge image 08_sello_ud_giovanna_bressan.jpg
Click to enlarge image 09_sello_ud_miotti_angela.jpg
Click to enlarge image 10_sello_ud_valentina_modotti_2.jpg

Premiazioni

Click to enlarge image 01_max_fabiani_trieste.jpg

 

 

 

Opere

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI OPERA VIVA

Translate »